
La creazione di un'etichetta può avvenire sia con lo studio grafico della stessa da parte del nostro cliente che con lo sviluppo artistico seguendo le esigenze dell’ utilizzatore finale. A questo punto, dopo la preparazione graduale mediante uno storyboard, si giunge alla bozza dell’ etichetta per l’ approvazione del cliente.
Nel momento in cui l’immagine dell’etichetta è stata approvata provvediamo a passare ad un formato elettronico e ad un formato tessile quindi ai tradizionali fili in trama e ordito.
Ricordiamo che la trama è rappresentata dai fili tessuti in orizzontale sul telaio mentre l’ ordito è fatto con fili verticali.
In questo contesto vengono anche selezionati i colori ed effettuati gli abbinamenti degli stessi sulla base delle bozze approvate.
A questo punto inizia il processo produttivo, utilizzando telai differenti a seconda di quelle che sono le esigenze della clientela. Con un sofisticato sistema elettronico tutti i dati ad uso tessitura vengono quindi trasferiti al telaio e si passa alla preparazione manuale della macchina caricando la trama nei colori richiesti e l’ ordito invece in bianco, nero, rosso o in nylon trasparente.